Visualizzazione post con etichetta Governo Renzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Governo Renzi. Mostra tutti i post

giovedì 1 ottobre 2015

Matteo Renzi e la favola della tassa sulla prima casa Renzi: "Dal 2016 via tassa prima casa, riduzione fisco mai vista"

Matteo Renzi e la favola della tassa sulla prima casa Renzi: "Dal 2016 via tassa prima casa, riduzione fisco mai vista"

Matteo Renzi e la favola della tassa sulla prima casa
Renzi: "Dal 2016 via tassa prima casa, riduzione fisco mai vista"
Matteo Renzi premier della nostra amata Patria,Italia che non sappiamo ancora definire da quale parte del mondo della politica,destra,sinistra o centro o come si usa per il totocalcio che quando uno non si vuole sbilanciare piazza una tripla?
Favolista,fiabista o semplice bauscia,ganassa o altri termini a secondo da quale latitudine o dialetto si vede Matteo Renzi ne ha sfornata un altra...
Togliere la tassa sulla prima casa buona come idea se tutti avessimo una sola casa di metratura o valore uguale e che parecchi usano mogli e figli per intestare le case anche se di suo proprietà senza parlare dei famosi prestanome...
Quindi se passasse nel 2016 la prima casa non verrà tassata,cioè io che pago ancora il mutuo risparmierei 100 € all'anno mentre chi ha ville o case che da sole valgono tutto il mio condominio?
In compenso se chi ha una modesta casa ma i suoi genitori li lasciano la casa al paesello un altra modesta casa pagherà la tassa aumentata per via che viene considerata come seconda casa...
Qualcuno del governo Renzi dice prima dice che l'80 % della popolazione Italiana ha una casa e dopo che togliere la tassa rilancerà l'edilizia,ma se solo un italiano su 5 non ha una casa quanto può rilanciare l'edilizia?considerando che l'1 su 5 potrebbe averla in eredità col rischio che diventi seconda casa con relativa tassa?
Ma se solo il 20 % non ha la casa a chi vengono affittate le case in Italia?tutti a stranieri?Quindi se solo il 20 % non ha casa perché non rilanciare l'edilizia popolare o vendere a prezzi stracciati le case popolari pagate con le nostre tasse di lavoratori e quindi eliminare il carrozzone di case popolari con relativo personale paracadutati da chi li gestisce?
Qualcuno mi dirà che cosi è troppo facile ma intanto aspettiamo che arrivi il 2016 …
L'anno che sta arrivando tra un anno passerà
io mi sto preparando è questa la novità “Lucio Dalla

martedì 28 ottobre 2014

BASTA COL POSTO FISSO !!!

Al partito “basta col posto fisso” si è iscritto a parole anche Matteo Renzi,premier a comando di una coalizione dove i partiti che lo compongono sono contro e a favore di tutto nello stesso momento.
Renzi fa capire che la gente deve imparare a cambiare datore di lavoro e impiego a seconda delle esigenze del paese anche andando a uno scontro di logica delle parole meritocrazia e professionalità.
Perché non è vero che se meriti ti riconfermano scaduto il periodo di contratto a tempo determinato perché chi viene licenziato viene sostituito da un altra persona che porterà forse meno professionalità ma in compenso porta sgravi fiscali e si sa che agli azionisti e ai proprietari di ditte interessa solo il dividendo a fine anno.
Sopratutto abbiamo un sistema bancario che fissa i criteri per erogare un mutuo o anche un prestito molto alti con chi può avere un prestito,i pochi fortunati rimasti a “posto fisso” si devono impegolare con agenzie che intermediano tra loro e la banca..
Mi chiedo se io vado direttamente in banca non mi prestano neanche mille euro ma se pago la commissione a qualche agenzia esterna posso arrivare anche a un mutuo basta avere un posto fisso ed una persona che avvalli il prestito ma di base tutti e due devono avere un posto fisso e magari da almeno 5 anni.
A meno che Renzi o chi per lui vuole un popolo che cambi casa a seconda di dove lavora e quanto prende di stipendio vivendo per sempre in affitto arricchendo i palazzinari che comprano case per lucro e non per avere un tetto ,sulla testa sicuro…
A meno che gli 80 euro date a chi lavora e con uno stipendio mensile inferiore a 1500 euro sono nate per essere usate aggiungendone altre per pagare nuove tasse e tributi…
A meno che gli 80 euro a bebè per i primi tre anni per chi prende meno di 9o mila di euro all’anno sapendo che solo di pannolini si supera gli 80 euro al mese e che le famiglie le spese più grosse le hanno con libri di testo,già dalle medie…
A meno che vuole far passare come aumento di stipendio l’anticipo di parte del tfr mensilmente con tassazione più alta del tfr stesso,mentre è solo un anticipo di soldi che saranno nostri un domani. A tale stregua non posso far passare come aumento di stipendio se a fine mese ti do il doppio del salario per poi non dartene il mese successivo o l’anno dopo…
Nel frattempo manteniamo una classe politica Italiana ed Europea che predica il digiuno mentre loro siedono al tavolo dei commensali mangiando quello che noi ci togliamo dalle nostre bocche e dalle bocche dei nostri figli e nipoti,presenti e futuri.
image